riporto uno stralcio dell'editoriale di SALLUSTI comparso oggi su il Giornale
....E noi che facciamo? Oggi cโรจ il Consiglio dei ministri del governo di
emergenza, messo su in due ore per disarcionare Berlusconi altrimenti
eravamo morti. Allโordine del giorno ci sono tre decreti: uno riguarda
gli accordi Italia-Mauritius, uno il riconoscimento dei titoli di studio
con San Marino, un terzo le Isole Cook. Se a questo aggiungiamo che di
sottosegretari ancora non cโรจ neppure lโombra ( pare che molti tecnici
di prestigio abbiano rifiutato perchรฉ si guadagna troppo poco, cioรจ
160mila euro), รจ chiaro che lโavventura di Monti parte in salita.
Crediamo, speriamo, che allโultimo momento in Consiglio dei ministri
entri qualche provvedimento piรน utile al nostro Paese del trattato con
le isole Mauritius. Perchรฉ altrimenti la questione comincia a diventare
imbarazzante. A meno che Monti, in realtร , abbia in testa di seguire il
modello del Belgio, che รจ di fatto senza governo da oltre un anno e
mezzo. E tutto sommato non รจ che le cose da quelle parti vadano poi cosรฌ
male. Ma allora, se la ricetta รจ questa, che bisogno cโera di fare
tutto questo pandemonio e cancellare la volontร degli elettori? La
risposta รจ ovvia. Ma non รจ detto che sia quella giusta.
Nessun commento:
Posta un commento